21 Novembre 2024

Reefilla: innovazione nella ricarica elettrica e sostenibilità

By Alexandro Sollai

Reefilla, una startup torinese all’avanguardia, sta rivoluzionando il settore della mobilità sostenibile. Con l’obiettivo di semplificare la transizione energetica e promuovere un futuro a zero emissioni, l’azienda ha sviluppato soluzioni innovative di energy storage che utilizzano batterie di seconda vita. Reefilla sta rapidamente guadagnando terreno grazie a tecnologie uniche e collaborazioni di alto profilo e noi di Teslalovers.it ve ne parliamo proprio nei paragrafi successivi.

reefilla 1

Il mercato della mobilità elettrica è in piena espansione, ma resta una grande sfida: la disponibilità e l’accessibilità delle infrastrutture di ricarica. Reefilla si pone come alternativa innovativa alle tradizionali colonnine, con un sistema di ricarica mobile, predittivo e sostenibile. La startup non solo punta a risolvere i problemi legati alla ricarica urbana, ma promuove anche l’economia circolare riutilizzando batterie già in uso, riducendo sprechi e impatto ambientale.

Il progetto di Reefilla

Cuore della proposta di Reefilla è Fillee, un dispositivo di energy storage mobile in grado di fornire energia in modo flessibile e sostenibile. Fillee può immagazzinare energia pulita dalla rete o da fonti rinnovabili, come pannelli fotovoltaici, per poi renderla disponibile ovunque serva. Grazie al suo design compatto e alle elevate prestazioni energetiche, il dispositivo è facilmente trasportabile e adatto a molteplici contesti, dall’alimentazione di veicoli elettrici fino al supporto per eventi o situazioni di emergenza.

Reefilla ha inoltre sviluppato una piattaforma digitale basata su intelligenza artificiale che prevede il fabbisogno energetico in base allo stile di guida e alle abitudini dell’utente. Questo approccio integrato permette di offrire un servizio personalizzato ed estremamente efficiente.

Collaborazioni strategiche con aziende di primo piano, come Coca Cola HBC Italia, Eni Enjoy e Stellantis, testimoniano la solidità del progetto. Reefilla è stata protagonista di eventi di grande rilievo, come il Festival di Sanremo e il Kappa Futur Festival, dimostrando la versatilità delle sue soluzioni.

I fondatori di Reefilla

Reefilla nasce nel 2021 dall’intuizione di tre professionisti con oltre 10 anni di esperienza nel settore automotive: Marco Bevilacqua, Pietro Balda e Gabriele Bergoglio. La loro visione? Offrire una soluzione concreta ai limiti della ricarica elettrica urbana e promuovere un nuovo paradigma nella mobilità sostenibile.

Banner Link Banner
reefilla

Incubata presso l’I3P del Politecnico di Torino, la startup è stata selezionata dal Motor Valley Accelerator, accelerando così il proprio percorso di crescita. Grazie a un primo round di finanziamento, Reefilla ha potuto avviare test pilota su scala e consolidare il suo modello di business.

La campagna di crowdfunding attiva

Per finanziare ulteriormente lo sviluppo delle sue tecnologie e ampliare la gamma di prodotti, Reefilla ha lanciato una campagna di equity crowdfunding. L’obiettivo è raccogliere fondi per portare sul mercato un dispositivo ancora più compatto e versatile, in grado di rispondere a esigenze sempre più diversificate.

Ad oggi, Reefilla ha già raccolto oltre 3,6 milioni di euro, grazie anche al supporto di investitori istituzionali e privati, tra cui Motor Valley Accelerator, CDP Venture Capital e altri importanti partner. La campagna, che include agevolazioni fiscali per gli investitori, rappresenta un’opportunità unica per chi desidera supportare una startup in rapida crescita e impegnata nella sostenibilità.

Con un focus sull’innovazione e una visione a lungo termine, Reefilla si conferma come protagonista della transizione verso una mobilità più verde ed efficiente.

Reefilla, con la sua tecnologia avanzata e il forte impegno verso la sostenibilità, sta ridefinendo il futuro della mobilità elettrica. Sostenere questa startup significa contribuire a un mondo più pulito, efficiente e a misura di tutti.

E voi che farete ? La sosterrete? Sarete dei nostri? Fatecelo sapere attraverso i commenti o entrando a far parte della nostra Community su Telegram a questo link, dove abbiamo gruppi e canali per tutti gli appassionati e owners Tesla.

Infine vi ricordiamo che se volete sostenerci, è sempre attivo a questo link. il nostro codice referral, per avere subito 1000 km di ricariche gratuite, su una nuova Tesla, anche tra le “Pronta consegna” e anche sulla nuova Y Juniper.

Banner Link Banner
Admin at Tesla Lovers
Appassionato di tecnologia. Studia informatica all'Università di Parma. Apple User. Futuro possessore dell'auto rivoluzionaria di sempre: la Tesla.
Alexandro Sollai