Robotaxi Tesla: parte l’era del taxi autonomo
Tesla ha dato il via al suo primo Robotaxi, questo è successo ad Austin, in Texas. Si tratta della prima fase pubblica del servizio di guida autonoma basato sulla tecnologia Full Self-Driving (FSD).

Come funziona il servizio Tesla Robotaxi
Il servizio, per il momento, è accessibile solo su invito ad influencer e fans di Tesla: gli utenti invitati, ricevono un link per prenotare la corsa tramite la app dedicata. Il costo è $4,20 (quindi meno di 5 euro circa), una cifra davvero ironica, voluta da Elon Musk. All’interno del Robotaxi non ci sono guidatori, ma per adesso, ogni veicolo ha un Tesla Safety Monitor sul sedile del passeggero, pronto per essere utilizzato in caso di emergenza, mediante un pulsante.
Dove e quando: il lancio e l’espansione
Al momento la sperimentazione è limitata all’area geografica di Austin, ed è operativa dalle 6:00 del mattino alle 24:00, salvo variazioni. Il via è stato dato con una flotta di 10 Model Y. Nel frattempo, Elon Musk, parla di una rapida espansione di circa 1000 modelli nel giro di qualche mese.
Impressioni e primi feeedback
I video pubblicati su TikTok e X mostrano delle corse molto lineari e fluide, con svolte molto decise e anche un’ottima gestione del traffico urbano. Chiaramente, non manca qualche piccolo incidente tecnico. Infatti un veicolo ha attraversato per qualche istante la corsia opposta e c’è stato anche qualche ritardo, per il momento nulla di grave fortunatamente.
Ormai Tesla ha già iniziato a lavorare al Cybercab, il Robotaxi che non possiede nè volante e neppure pedali e annuncia che sarà pronto per il 2026. Se volete saperne di più, in questo articolo potrete approfondire l’argomento.
Non tutto però fila liscio come l’olio, infatti, il Texas richiede diversi permessi specifici e misure di sicurezza molto alte per poter operare senza conducente.
Sicuramente tutto ciò di cui abbiamo parlato fa capire che c’è molto di più di un semplice taxi nella visione non troppo futuristica di Tesla. Infatti le frasi che regnano sovrane sono “mobilità autonoma diffusa”, “low-cost” e “sostenibilità”.
Cosa ne pensate del nuovo Robotaxi di Tesla? Vi fidereste a fare un giro? Come sempre, vi invitiamo a farci sapere il vostro pensiero attraverso i commenti o entrando a far parte della nostra Community su Telegram a questo link. Qui troverete gruppi e canali per tutti gli appassionati e owners Tesla.
Infine vi ricordiamo che se volete sostenerci, è sempre attivo a questo link, il nostro codice referral. Con questo, potrete avere subito 1000 km di ricariche gratuite, su una nuova Tesla, anche tra le “Pronta consegna” e sulla nuova Y Juniper.
- Tesla V2L Discharger: energia al servizio della mobilità [SCONTO] - 7 Luglio 2025
- Robotaxi Tesla: parte l’era del taxi autonomo - 25 Giugno 2025
- Electric Summer Day 2025: mobilità elettrica nel cuore di Firenze - 21 Giugno 2025